Silvano Danesi

Aprile 7, 2008

Acquaiolo

Archiviato in: Uncategorized — Vate @ 8:39 pm

 

Contrada Acquaiolo
Maria Cadei, nata il 9 maggio 1774, figlia del fu Pietro e della fu Madalena Zanni fu Cristoforo, vedova di Giovanni Rinaldi fu Pietro, con il figlio Pietro, nato il 9 novembre 1797, il quale il 16 aprile del 1817 sposa Cattarina Corna, nata il 26 dicembre e figlia del fu Giobatta Corna. Il 23 aprile 1817 ai coniugi nasce la figlia Maria Madalena, che morirì il primo agosto del 1820. Il 13 marzo del 1821 nasce Giovanni e il 19 giugno del 1825 Giacomo.

Giuseppe Danesi, nato il 9 agosto 1766, figlio del fu Pietro e della fu Bartolomea Fusini di Viadanica con la moglie Margarita Zanni, nata l’8 dicembre 1769 e sposata il 31 dicembre 1787, figlia del fu Cristoforo e della fu Maria Danesi. Con loro abitano i figli: Pietro, nato il 13 marzo 1790, Bortolo, nato il 14 luglio 1799, Domenica, nata il 12 agosto 1801, Giovanni, nato il 4 maggio 1804, Madalena, nata il 21 marzo 1807, Agostina, nata il 20 agosto 1809, Giacomo, nato il 2 agosto 1813. Con Pietro abita la moglie Domenica Venturelli di Vello, sposata il 28 ottobre 1810 e i figli Giuseppe, nato l’11 gennaio 1812, Francesco, il 5 settembre 1813 e Costantino, nato il 18 giugno 1815. Il 4 maggio 1817 nasce a Pietro il figlio Antonio Maria, il 20 luglio 1819 nasce Alovisio e il 14 maggio 1821 Isaia. Il 29 aprile 1822 Domenica sposa Giuseppe Lazzaroni, di Rovato. Il 6 maggio 1825 muore Giuseppe, figlio di Pietro e Domenica Venturelli.

Bortolo Danesi, nato il 26 giugno 1756, figlio del fu Pietro e della fu Bartolomea Fusini di Viadanica, vedovo per due volte, con il figlio della prima moglie Giovanna Danesi, Girolamo, nato l’8 ottobre 1783 e con quello della seconda, Madalena Bonomelli, Pietro, nato il 20 luglio 1808. Con Girolamo abitano la moglie Cattarina Danesi, nata il 28 febbraio 1776 e sposata il 20 settembre 1804, figlia del fu Giacomo e di Lucia Bonomelli e i figli: Lucia, nata il 18 luglio 1805, Giovanna, nata l’8 agosto 1807, Bortolo, nato il 10 luglio 1810, Madalena, nata il 21 marzo 1813 e Domenica, nata il 15 ottobre 1815. Il 31 gennaio 1817 muore Madalena (figlia di Girolamo). Nel 1818 Bortolo, con il figlio Pietro, spostano la loro residenza al Portirone.

Giacomo Danesi, nato il 30 maggio 1762, figlio del fu Giovanni e della fu Lucia Baldiicchi, vedovo di Maria Bonomelli. Con lui abitano i figli Giovanni, nato il 2 luglio 1798 e Madalena, nata il 7 febbraio 1801 e il fratello Angelo, nato il 20 marzo 1768, con la moglie Cattarina Franzoni di Tavernola e con i figli Lucia, nata il 21 gennaio 1799 e Agostina, nata il 12 aprile 1801. Nella stessa casa abita anche Paola Chierici di Vigolo, nubile. Nel 1818 la famiglia si sposta nell’abitazione di Giovanni Bonomelli del fu Domenico nella contrada del Dosso. Il 19 novembre 1818, Madalena, figlia di Giacomo, sposa Lorenzo Moro di Zone. Il 22 giugno 1819 Agostina sposa Giovanni Domenico Bonomelli. Il 3 marzo del 1821 muore Giovanni (figlio di Giacomo) e il 14 aprile manca Giacomo (del fu Giovanni). Il 12 marzo del 1824 Lucia figlia di Angelo sposa Giuseppe Zanni figlio di Giovanni detto Martèl.

Giovanna Cristinelli. Nella casa di Carlo Bonomelli abita Giovanna Cristinelli, nata il 16 agosto 1763 e sposata il 27 febbraio 1783, vedova per la morte di Pietro Cristinelli, con i figlioli Giovanni, nato il 22 ottobre 1790, Lucia, nata l’8 luglio 1795 e Paolo, nato il 22 agosto 1797. Con loro abita anche Andrea Rinaldi, del fu Pietro, vedovo, nato il 2 ottobre 1759. Il 23 febbraio 1817 Lucia. Il 28 dicembre 1817 muore Andrea Rinaldi. Il 7 settembre 1818 Paolo sposa Madalena, figlia di Giovanni Cadei e di Cattarina Lazzaroni e ai coniugi il 29 luglio 1819 nasce il figlio Pietro Giovanni. L’8 marzo 1821 Giovanni, figlio di Pietro, sposa Maria Annunciata, figlia di Antonio Danesi e ai coniugi il 23 gennaio 1822 nasce Giacomo e il 26 aprile del 1822 Giovanna (che muore il 31 maggio). Nel 1825 la famiglia si sposta in Parzanica, nelle case dette Zanni di proprietà di Tadeo Fenaroli.

Domenico Bonomelli, nato il 16 giugno 1782, del fu Andrea e di Francesca Moneghini di Riva di Solto, vedovo per la morte della moglie Marta Borghesi di Sulzano. Con lui abitano il figlio della prima moglie Andrea, nato il 16 giugno 1806 e la seconda moglie Cattarina Bonomelli, figlia di Andrea e della fu Madalena Danesi, nata il 17 marzo 1790 e sposata il 4 febbraio 1811. Con i coniugi abita il figlio Giuseppe, nato il 6 gennaio 1815. Il 10 febbraio 1819 nasce Domenica che muore il 15 febbraio. Il 14 aprile del 1820 nasce Madalena, il 5 giugno 1822 nasce Giacomo e nel 1825 nasce Rachele.

Giacomo Cadei, del fu Antonio e della fu Cattarina Morettini, di Vigolo, vedovo. Nel 1818 con Giacomo va ad abitare il nipote Bortolo Cadei del fu Pietro, nato il 16 luglio 1792 con la moglie Maria Rinaldi, nata il 12 luglio 1795 e sposata il 31 agosto 181 1, figlia del fu Giacomo e di Domenica Feci del fu Mattia. Con loro abita la figlia Maria, nata il 17 ottobre 1814. Giacomo muore il 27 febbraio 1819 e a Bortolo e Maria, il 7 agosto 1820 nasce il figlio Giacomo. Il 17 giugno 1825 nasce Paola.

Giovanni Zanni nato il 3 novembre 1767, figlio del fu Giobatta e della fu Maria Cadei già Antonio, con la moglie Madalena Danesi, del fu Giovanni e della fu Lucia Baldacchi, nata il 9 luglio 1764 e sposata l’11 aprile 1790. Con loro abitano i figli Giovanni Batta, nato il 30 ottobre 1790, Maria Cattarina, nata il 4 ottobre 1795 e Giuseppe, nato il 23 marzo 1801. Con Giovanni Batta abitano la moglie Barbara, nata il 26 marzo 1795 e sposata il 25 ottobre 1813, figlia di Giacomo Danesi del fu Giovanni e della fu Maria Bonomelli già Andrea, e il figlio Giovanni, nato il 31 marzo 1816. Il 23 settembre 1816 manca Madalena, moglie di Giovanni il 26 settembre 1816 manca anche Giovanni, figlio di Giobatta e di Barbara. Il 25 giugno 1819 nasce a Giobatta e Barbara il figlio Giacomo, il 10 novembre 1822 nasce Angelo e il 12 dicembre 1824 nasce Giovanni Giacomo. Nel 1824, Giuseppe, figlio di Giovanni, sposa Lucia, figlia di Angelo Danesi e di Catarina Franzoni.

Giobatta Bonomelli, nato il 29 agosto 1772, del fu Francesco e di Bartoloma Zamboni di Fonteno, vedovo per la morte della moglie Cattarina Zanni (fu Domenico e fu Madalena Danesi), con il figlio Giovanni Domenico, nato il 19 luglio 1795. Il 22 giugno 1819 Giovanni Domenico sposa Agostina, figlia di Angelo Danesi e di Cattarina Franzoni. Il 12 febbraio 1822 Giombatta sposa, in seconde nozze, la vedova Maria Madalena Cadei di Vigolo.

Giovanni Bonomelli, nato il 26 settembre 1754, figlio del fu Domenico e della fu Giacoma Danesi, già Bortolo, vedovo per la morte della moglie Maria Danesi fu Alessio e vedovo ancora della seconda moglie Maria Anselmi fu Cristoforo. Con lui abitano il figlio di primo letto Giovanni, nato il 7 ottobre 1793 e i figli di secondo letto: Domenico, nato il 19 febbraio 1799, Pietro, nato il 15 agosto 1805 e Maria, nata il 3 agosto 1808. Pietro muore il 23 giugno del 1817. Il 12 agosto del 1823 Domenico sposa Maria Elisabetta Cristinelli, figlia del fu Francesco e della fu Marta Bonomelli fu Andrea del Dosso e ai coniugi nasce, il 12 giugno 1824, il figlio Giovanni.

Pietro Danesi, nato il 22 settembre 1751, figlio del fu Giacomo e della fu Margherita Vitali di Vigolo e il fratello Giovanni, nato in Valle Camonica, il quale ha con sè la moglie Francesca Menighini di Riva di Solto, vedova di Andrea Bonomelli e rimaritatasi il 20 aprile 1794. Il 16 settembre 1816 muore Pietro.

Domenico Bonomelli, nato il 20 marzo 1748, figlio del fu Giovanni, vedovo per la morte della moglie Lucia Danesi, fu Francesco. Con lui il figlio Giovanni, nato il 6 novembre 1793. Domenico muore il 7 aprile 1817. Il 6 giugno 1825 Giovanni sposa Madalena, figlia di Piero, fu Giacomo Rinaldi detto Zambotto, e di Laura, figlia del fu Andrea Bonomelli detto de Carlo.

Pietro Giacomo Danesi, nato l’8 marzo 1789, del fu Agostino e della fu Francesca Zambotti di Fonteno, con la moglie Giovanna Bonomelli, nata il 9 giugno 1783 e sposata l’11 maggio 1807, figlia del fu Giuseppe e della fu Cattarina Bonomelli. Con loro la figlia Maria Francesca, nata il 31 maggio 1814. Il 20 novembre del 1822 nasce Agostino. Nel 1825 la famiglia si trasferisce a Dosso di Rovato.

Antonio Cristinelli, nato a Vigolo, figlio del fu Andrea detto Sertore, con il figlio della prima moglie Maria Bonomelli, Girolamo, nato il 16 agosto 1782 e la moglie di questi, Madalena Martinelli, di Tavernola e il figlio della seconda moglie Madalena Sigali, Giacomo, nato il 5 novembre 1793. Il 17 febbraio 1819, Girolamo sposa Angela, nata il 26 marzo 1795 e figlia del fu Giovanni Zanni e della fu Agostina Danesi. Il 2 gennaio 1820 nasce a Girolamo il figlio Antonio (muore il 28 gennaio 1821). Nel 1824, il 13 agosto, a Girolamo nasce una figlia.

Mariano Bonomelli nato il 12 dicembre 1761, figlio del fu Andrea e della fu Luisa Galizzioli con la moglie Cattarina Bonomelli, nata il 16 settembre 1776 e sposata il 14 dicembre 1806, figlia del fu Andrea e della fu Cattarina Zanni. Con loro i figli Lucia, nata il 20 settembre 1807 e Marta, nata il 29 luglio 1812. Il 23 agosto 1817 muore Mariano. Nel 1818 Cattarina, vedova, va ad abitare nella casa del fratello Andra Bonomelli, in contrada S.Rocco. Nel 1819 la casa è abitata da Angelo e Giacomo, fratelli Danesi del fu Giovanni, con tutta la famiglia.

Nessun commento

Non c’è ancora nessun commento.

RSS feed dei commenti a questo articolo.

Spiacente, al momento l’inserimento di commenti non è consentito.

Funziona con WordPress