San Rocco detta Piazza
Contrada S. Rocco detta Piazza | |
La contrada prende il nome dalla chiesa dedicata a S. Rocco | |
Giacoma Zanni, nata il 2 maggio 1748, figlia del fu Giacomo, vedova di Giacomo Danesi, già Pasino, detto Sartor.Pasino Danesi, nato il 5 luglio 1754, figlio del fu Alessio e della fu Maria Danesi, già Lorenzo. Con Pasino abita la moglie Cattarina Verzelletti del fu Andrea, di Berlingo (Brescia), nata nel febbraio del 1763. Cattarina era vedova di Giuseppe Cozzango di Rovato ed era stata sposata da Pasino (già Alessio Danesi) il 9 dicembre del 1784 nel Duomo di Rovato. |
|
Con Cattarina e Pasino abitano i figli Alessio, nato Maclino (Brescia) il 27 novembre 1787, Giacomo, nato il 9 giugno 1790 e Giacoma, nata il 26 giugno 1800. Alessio aveva con sÈ la moglie Maria Bonetti, di Berlingo (Brescia) sposata il 15 febbraio 1813 e una figliola Maria Cattarino, nata il 21 Novembre 1814. Con Giacotno abitano la moglie Innocenza Rinaldi, nata il 6 luglio 1799 e sposatasi il 4 ottobre 1820, figlia del fu Gioanni, già Gioanni Rinaldi detto PedËr e di Madalena Danesi detta da da Palazza e i figli Pasino, nato il 13 ottobre 1811, Madalena, nata il 31 agosto 1813 e Amante nato il 29 maggio 1815. Il 3 novembre 1816 ad Alessio e a Maria Bonetti nasce la figlia Maria Teresa, che muore due giorni dopo. Il 16 gennaio 1817 muore Amante e il 31 gennaio dello stesso anno a Giacomo e Innocenza nasce un bambino che i coniugi chiameranno Giovanni Amante. Il 2 maggio 1817 muore Pasino. li 23 aprile 1818, manca Giacoma, vedova di Giacomo. Ad Alessio e Maria Bonetti il 29 aprile del 1818 nasce Giacomo Bernardo, che muore il giorno stesso. Il 25 ottobre del 1818 a Giacomo e Innocenza nasce Rafaele e nel 1820 Maria. Il 4 aprile 1821 muore Cattarina Verzelletti, vedova di Pasino. Il 27 ottobre 1821 nasce Pasino, figlio di Alessio e di Maria Bonetti. Giacoma si sposa, il 5 maggio del 1822, con Antonio Guizzetti. Il 22 novembre 1822 a Giacomo e Innocenza nasce Cattarina e il 28 febbraio del 1824 ad Alessio e Maria Bonetti nasce Stefano. Il 4 febbraio 1825 a Giacomo e innocenza nasce la figlia Maria Giacomina e Alessio, con tutta la sua famiglia, si trasferisce nella campagna di Rovato. Pietro Rinaldi, nato il 6 agosto 1765 (figlio di fu Andrea e fu Laura Bonomelli fu Domenico), rimasto vedovo di Cattarina Danesi, con il figlio Giuseppe (nato in primo letto da Cattarina Danesi, fu Bortolo, il 6 luglio 1789), a sua volta vedovo di Madalena Zanni (fu Gioanni e fu Agostina). Con Giuseppe abitano la figlia Cattarina, nata il 14 settembre 1812. Nella casa abita, inoltre, la moglie di secondo letto di Pietro Rinaldi Antonia Tiraboschi, di Vigolo, sposata il 20 settembre 1796. Con loro abitano i figli. Laura, nata il 2 giugno 1798, Cattarina, nata il 19 marzo 1802, Andrea, nato il 6 marzo 1806, Gioanni, nato il primo giugno 1808, Madalena, nata il 24 febbraio 1804, Giacomo, nato il 24 giugno 1813. Nella medesima casa abita Andrea Rinaldi, nato il 20 gennaio 1791, figlio del fu Giacomo e della fu Madalena Danesi. L’8 maggio 1817 muore una non meglio precisata figlia di Giuseppe e di Maddalena Zanni, probabilmente Cattarina. Il 23 agosto 1819 Giuseppe, vedovo di Madalena Zanni, si risposa con Grata, nata il 16 luglio del 1796, figlia di Donato Figaroli di Bossico e ai coniugi il 17 giugno del 1820 nasce la figlia Cattarina, seguita il 29 maggio 1822 dalla sorella Maria Angela e il 23 gennaio del 1824 da Pietro (che muore il 4 febbraio). Il 19 gennaio 1824 Cattarina Tiraboschi (figlia di Pietro e di Antonia Tiraboschi) si sposa con Giovanni Danesi, figlio di Giuseppe detto Dandanesi. Pietro Bonomelli, nato il 23 febbraio del 1773, figlio di fu Gioanni e della fu Madalena Bonomelli, il fratello Gioanni Maria, nato il 20 otobre 1775 e la moglie di Pietro, Maria Cadei (di Santo e di Catterina Zanni fu Cristoforo), nata il 18 febbraio 1781 e sposatasi il 18 aprile 1796. Con loro vivono i figli: Giacomo, nato il 16 agosto 1802, Madalena, nata il 7 marzo 1807 e Cattarina, nata il 22 febbraio 1822. Con Gioanni Maria abitano la moglie, Maria Danesi, nata il 9 luglio 1778, sposatasi il 5 febbraio 1795 e figlia del fu Bortolo e della fu Gioanna Bettoni di Vigolo. Con loro abitano i figli. Madalena, nata il 14 novembre 1797, Gioanni, nato il 17 settembre 1802, Cattarina, nata il 21 novembre 1804, Giuseppe, nato l’11 maggio 1810, Gioanna, nata il 7 luglio 1813 e Pietro Antonio, nato il 9 maggio 1816. Nel 1817, il 9 maggio a Gioanni Maria e Maria Danesi nasce Pietro Antonio e a Pietro e Maria Cadei nasce, il 9 gennaio, una figlia chiamata Maria Giuditta, seguita il 12 settembre del 1819 da Maria Rachele, che muore il 9 novembre. Il 30 ottobre 1822 Madalena si sposa con Giovanni Danesi di Vigolo. Il 18 giugno del 1824 Giacomo Bonomelli, di Pietro, sposa Maria, di Castro figlia del fu Bernardo Morandi e di Margherita Salvadori. Il 23 gennaio del 1825 a Giacomo e Maria nasce Pietro (morirà di lÏ a poco, il 27 febbraio). Francesco Danesi, nato l’11 marzo 1769, dal fu Giacomo e dalla fu Cartarina Danesi e Gioachino, suo fratello, nato il 6 aprile 1782. Con Francesco abita la moglie Cattarina Danesi, nata il 19 novembre 1770 e sposata il 14 settembre 1789, figlia del fu Gioanni e della fu Lucia Balducchi dell’Acquaiolo. Con loro abitano i figli Gioanni Maria, nato il 18 aprile 1793, Giacomo, nato il 23 febbraio 1798, Cattarina, nata il 18 maggio 1804, Gioanni, nato il 6 giugno 1807, Brigida, nata il 28 maggio 1809, Affrina, nata il primo settembre 1811, Francesco, nato il 28 febbraio 1814. Con loro cíË la moglie di Gioanni Maria, Madalena, nata il 12 giugno del 1797, figlia di Santo Cadei e di Cattarina Zanni fu Cristoforo. Anche Gioachino abita con la moglie Maria, nata il 4 ottobre 1795 e sposata il 29 aprile 1822, figlia di Gioanni Zanni e di Madalena Danesi, fu Gioanni. Con loro cíË il figlio Giacomo, nato il 27 agosto del 1815. Il 23 ottobre 1816 a Gioanni Maria e Madalena Cadei nasce una figlia chiamata Maria Elisabetta e l’8 gennaio 1817 a Gioachino e Maria Zanni nasce Giacomo, seguito, il 23 settembre da Elena. Il 2 febbraio del 1819 a Gioanni Maria nasce Maria Armelina, seguita il 17 luglio 1821 da Maria Cattarina e il 27 settembre 1823 da Maria Chiatra (che muore il 23 ottobre) e nel 1825, il 14 aprile, da Gioanni Maria. Il 25 novembre 1822 Cattarina, figlia di Francesco e di Cattarina Danesi sposa Giacomo Rinaldi, detto Panetti. Gioanni Corna, nato il 14 ottobre 1774, nubile, figlio del fu Giobatta e della fu Cattarina Cristinelli, il fratello Giacomo, nato il 7 settembre 1783, la sorella Lucia, nata il 28 settembre 1771 e la sorella Cattarina, nata il 27 dicembre 1776.Con Giacomo abitano la moglie Maria Angela Danesi, nata il 19 giugno 1792 e sposata il 3 gitigno 1814, figlia di Pasino e di Cattarina Verzelletti e i figli Giobatta, nato il 15 aprile del 1815 e Defendente, nato il 12 settembre 1816 (muore il 27 ottobre del 1816). Il 16 aprile 1817 Cattarina sposa Pietro Rinaldi fu Giovanni. Il 10 settembre 1817 nasce Maria Cattarina, figlia di Giacomo Corna, seguita nel 1819, il 24 maggio, da Agata. Il 10 settembre 1820 a Giacomo e Maria Angela nasce Maria Celestina e il 31 luglio 1822 da Deffendo e, il 28 marzo del 1824 da Pasino. Francesco Bonomelli, nato il 18 agosto del 1761, dal fu Antonio e dalla fu Cattarina Danesi, che abita con la moglie Lucia Danesi, nata il 9 febbraio 1762 e sposatasi il 18 agosto 1782, figlia del fu Giacomo fu Lorenzo e di Cattarina Danesi, fu Giovanni. Con loro abitano i figli: Antonio, nato il 4 luglio 1784, con la moglie Oliva Domenighini, nata il 27 aprile 1795 e sposata il 3 febbraio 1813, figlia di Salvatore e della fu Maria Bonomelli fu Agostino; Giacomo, nato l’8 luglio 1790, con la moglie Cattarina Dadei, nata il 7 aprile 1793 e sposata il 27 settembre 1810, figlia di Santo e di Cattarina Zanni fu Cristoforo e, infine, Giovanni, nato il 16 luglio 1799. Il 27 maggio del 1819 a Giacomo e Cattarina nasce Francesco e nel 1821, il 28 novembre, Maria. Il 23 giugno del 1822 muore Maria, moglie di Francesco e il 14 settembre 1824 Giacomo e Cattarina, nasce Tommaso. Giacomo Cristinelli, nubile, nato il primo agosto 1788, figlio del fu Giovanni e della fu Giovanna Cristinelli, fu Giacomo; Giovanni Cristinelli, nato il 17 luglio 1789, figlio del fu Francesco e della fu Marta Bonomelli e Maria Elisabetta, sorella di Giovanni, nata il 16 luglio 1799. Il 21 maggio del 1819, Madalena, figlia di Angelo Rinaldi, rimasta vedova del fu Antonio Zanni, si risposa con Giovanni Cristinelli. Il 13 agosto 1823 Maria Elisabetta sposa Domenico Bonomelli, figlio di Giovanni di Acquaiolo. Il 29 aprile a Giovanni e Maddalena Rinaldi nasce Marta, che muore in agosto. Giuseppe Bonomelli, nato il 20 febbraio del 1731, del fu Giacomo e della fu Laura Corna, vedovo di Cattarina Bonomelli, fu Agostino, con i figli Giacomo, nato il 24 gennaio 1777 e Agostino, nato il 21 ottobre 1786. Con Giacomo abita la moglie Prudenza Venturelli, nata a Vello e i loro figli Maria Cattarina, nata il 16 marzo 1803 e Pietro, nato il 23 luglio 1816. Con Agostino abitano la moglie Maria Rinaldi, nata l’8 agosto 1792 e sposata il 29 aprile 1811, figlia di Pietro e della fu Cattarina Danesi e i figli Maria Cattarina, nata il 30 luglio 1815. Barbara Bonomelli, nata il 21 ottobre 1756 e sposata il 24 giugno del 1775, vedova di Francesco Bonomelli. Rosa Bonomelli, vedova del fu Cristoforo Anselmi, nativo di Bormio, nata il 25 aprile 1758 e sposatasi il 15 giugno 1780. Giacomo Bonomelli, nato il 9 luglio 1793, dal fu Giovanni e di Madalena Rinaldi fu Andrea. Francesco Bonomelli, fratello di Giacomo, nato il 9 ottobre 1803. Il 26 gennaio 1817 muore Rosa e il 5 maggio muore Barbara. Nel 1819 abita Pietro Rinaldi, nato il 6 settembre 1788, figlio del fu Giacomo e di Domenica Fusi. Con lui abitano la moglie Bartolomea Danesi, nata il 17 maggio 1797 e sposatasi il 7 febbraio 1813 (figlia di Giuseppe e di Margherita Zanni) e i figli Domenico, nato il 3 giugno 1818 e Giacomo, nato il 10 febbraio 1819. li 23 settembre 1820 a Pietro e Bartolomea nasce la figlia Maria Madalena. Andrea Bonomelli, nato il 9 settembre 1762, vedovo di Madalena Danesi, fu Giacomo, figlio del fu Andrea e della fu Cattarina Zanni. Con lui abitano i figli Vittoria, nata il 20 agosto 1792 e Maria, nata il 21 febbraio 1799. Maria Bonomelli, nata il 16 settembre 1769, nubile, figlia del fu Giuseppe e della fu Cattarina Bonoinelli del fu Pietro. |