Cecilia Meloni
Cecilia Meloni (nella foto nell’anno 1961-1962, nel cortile della scuola media Dante Alighieri, ora Mompiani in via Grazie), professoressa di italiano, storia e latino, è stata, per quanto mi riguarda e per quanto riguarda altri compagni di classe, l’insegnante che ha saputo scoprire e nutrire, in ognuno di noi, quelle facoltà, diverse per ognuno, che sole possono essere il filo conduttore che porta alla realizzazione della propria vita. La percepivamo austera e al contempo dolce, sempre attenta e premurosa, protettiva ed esigente. Ci ha guidato nel difficile passaggio dalla culla, ancora soffice, delle elementari, alle prove più dure e selettive delle superiori, dotandoci di una solida base, ma anche, e soprattutto, della coscienza delle nostre possibilità. Cecilia Meloni, prima ancora d’essere insegnante, è stata ostetrica dei nostri talenti, levatrice delle nostre potenzialità. Personalmente devo a lei l’aver intrapreso la strada che mi ha portato alla professione della scrittura e alla passione per i segreti, mai del tutto scoperti, della storia dell’umanità. A lei, maestra di vita, un grazie.