Silvano Danesi

Settembre 19, 2011

Massimo Avanzini

Archiviato in: Uncategorized — Vate @ 9:59 am

Massimo Avanzini

Milano, 18 maggio 1886 – 26 gennaio 1952

Avvocato, professore all’Università di Milano. Laureatosi a Torino nel luglio del 1907, nel 1916 conseguiva la libera docenza in Diritto commerciale, prima presso l’Università di Torino, poi alla Bocconi di Milano, dove insegnò per parecchi anni in qualità di “incaricato”. Nel 1914 fu tra i promotori del Comitato di preparazione civile. Fu sindaco di Gargnano dal 1915 al 1925. Deputato provinciale dal 1921 al 1925, fu avversario del fascismo, come Presidente del consiglio di amministrtazione si oppose a che “la Provincia di Brescia” si fondesse con “Il Popolo di Brescia” ed ebbe lo studio incendiato e distrutto. Perseguitato dal fascismo, fu memebro del C.L.N. bresciano e deputato nel 1945 alla Consulta Nazionale. Fu poi presidente dell’Ente del Garda. 

Nessun commento

Non c’è ancora nessun commento.

RSS feed dei commenti a questo articolo.

Spiacente, al momento l’inserimento di commenti non è consentito.

Funziona con WordPress